L'agreement è il frutto di una lunga trattativa, avviata nel 2013, che ha conosciuto passaggi importanti, in particolare negli ultimi due anni e...
04 Marzo, 2021
In questo scritto vorremmo fare un esperimento. Discutere del MES sia nella dimensione europea sia in quella nazionale ricorrendo agli strumenti propri delle...
16 Dicembre, 2020
La letteratura sui sistemi regionali di innovazione (RIS) ha messo in luce l'importanza delle reti di conoscenza. Le analisi empiriche hanno mostrato il...
22 Giugno, 2020
In questo ambito e nel Webseminar "Dove va l'Europa ai tempi del Coronavirus?", svoltosi nell'aprile del 2020, hanno prodotto due lavori.
Riccardo Leoncini ha...
19 Giugno, 2020
Il volume "La Cina nel mercato globale", a cura di Patrizia Fariselli, è una raccolta di contributi elaborati nell'ambito dell'insegnamento di Economia dell'Innovazione...
17 Giugno, 2020
Il convegno su "La Cina nel mercato globale" organizzato da Patrizia Fariselli e programmato per il 25 marzo 2020 è stato annullato.
L'iniziativa a cui...
26 Febbraio, 2020
La School of Development Innovation and Change vi invita a partecipare alla
Presentazione del libro
The innovators behind Leonardo.
The true story
of the scientific and...
03 Marzo, 2019
La School of Development Innovation and Change vi invita a partecipare alla
Lezione
An international comparison of social inequalities
di
Boike Rehbein (Università Humboldt...
02 Marzo, 2019
The School of Development Innovation and Change invited you to take part
in the workshop on
Job insecurity in labour markets, poverty and inequality
Measurement and...
01 Marzo, 2019